Presentazione

EMERGENZE ONCOLOGICHE

Corso FAD ECM

Responsabile Scentifico: Marco Cascella, Francesco Perri

Date del corso: dal 1 maggio 2024 al 30 aprile 2025

Crediti ECM: 5

Razionale

Le emergenze oncologiche sono situazioni cliniche che possono portare alla morte in breve tempo (24-48 ore) se non affrontate tempestivamente. Nella pratica clinica oncologica tali situazioni si verificano non di rado. L'insorgere delle emergenze oncologiche può dipendere dalla presenza del tumore stesso, dalle terapie messe in atto per contrastarlo o dalla predisposizione del paziente a sviluppare tali eventi. La sindrome mediastinica, la compressione midollare, l'ipertensione endocranica, la pancitopenia, le sindromi metaboliche, la trombosi venosa profonda, la tromboembolia polmonare, la coagulazione intravascolare disseminata ed il versamento pericardico massivo sono le principali emergenze oncologiche che si verificano nella pratica clinica. È fondamentale riconoscere precocemente suddette situazioni per poterle contrastare tempestivamente, evitando così gravi conseguenze.

 

Italian Medical Research

Provider ECM n°1344 accreditato presso il Ministero della Salute - Age.na.s

Per qualsiasi comunicazione e/o supporto:

0824 23156

italianmr.com

assistenza@italianmr.com

Leggi le FAQ

 

Per consultare la nostra lista di Corsi ECM:

Eventi ECM

Programma

Programma ECM

  • Presentazione dell’evento – Dr. Marco Cascella, Dr. Francesco Perri, Dr. Alessandro Ottaiano

SESSION I - How frequent are the emergencies in Oncology and how the multimodal approach can make a difference

Chairmen: Prof. Francesco Miccichè, Prof. Francesco Sabbatino

  • Epidemiology of the Emergencies in Oncology – Dr.ssa Anna Crispo
  • The mediastinal Syndrome and the Endocranial Hypertension – not only Radiation Therapy Dr. Roberto Manzo 
  • The spinal cord compression: a not rare entity Dr.ssa Laura Ferrara 

 

SESSION II – Pancitopenia and metabolic syndromes: a challenging and difficult issue

Chairmen: Dr.ssa Valentina Giudice

  • Pancitopenia in the clinical practice  Dr.ssa Lucia Cannella
  • Central venous Catheters infections and their management Dr.Domenico Caliendo
  • Metabolic syndromes: tumour lysis and Schwartz Bartter syndrome Dr. Giuliano Palumbo 
  • Electrolytes disorders and their management Dr.ssa Morena Fasano

 

SESSION III -Thromboembolic and cardiac disorders in the clinical practice

Chairmen: Prof. Nicola Maurea

  • Deep Veins Thrombosis – it is much more common than you think – Dr.ssa Matilde Pensabene
  • Cardiac disorders: from massive myocardial effusion to severe ventricular disfunction Dr. Vincenzo Quagliariello 
  • Management of extravasation of antiblastic drugs Dr. Giovanni Capasso 
  • Chiusura lavori Dr. Marco Cascella, Dr. Francesco Perri, Dr. Alessandro Ottaiano

 

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Mezzi tecnologici necessari

Connessione a internet

 

Sistema operativo:

  • Microsoft Windows (XP, Vista, Seven)
  • Linux
  • MacOS X

 

Browser:

  • Internet Explorer 7 o superioreChrome
  • Firefox
  • Safari
  • Opera 

 

Dispositivi supportati:

  • Laptop
  • Netbook
  • Tablet
  • Smartphone

Procedure di valutazione

Test finale di valutazione ECM a risposta multipla

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
leggi tutto leggi meno

Allegati